Descrizione
Il Museo della Zolfara "Villa Rose" di Lercara Friddi, situato nell'ex residenza dei Rose-Gardner, racconta la storia dell'estrazione dello zolfo in Sicilia attraverso reperti archeologici, esposizioni multimediali e ricostruzioni virtuali.
Il Museo è situato all’interno di una villa vittoriana della prima metà dell’800, edificata dalle famiglie inglesi Gardner - Rose, che arrivarono a Lercara per lo sfruttamento del bacino zolfifero.
“Villa Lisetta”, così chiamata, rappresenta l’unico esempio di architettura inglese nel nostro territorio.
Al piano terra della Villa si trova il Museo archeologico, in cui sono esposti prezionsi reperti di epoca sicana – etrusca e romana.
Al primo piano dell’edificio si può ammirare il Museo delle zolfare e una stanza immersiva – sensoriale, sulla storia e il vissuto dei minatori, che permette al visitatore un’esperienza unica e suggestiva di racconti e immagini.
Modalità di accesso
previsto accesso per disabili
Indirizzo
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele III, 52
CAP: 90025