Richiedere Permesso occupazione del suolo pubblico

  • Servizio attivo

Consente di richiedere l’autorizzazione per utilizzare temporaneamente o permanentemente spazi pubblici per attività o installazioni specifiche.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini che necessitano di utilizzare spazi pubblici per attività, eventi, cantieri o installazioni temporanee o permanenti.

Descrizione

Per consultare la lista delle tariffe è necessario scaricare il seguente file

Come fare

È possibile accedere direttamente al servizio tramite l'apposito pulsante.

Cosa serve

Una connessione internet funzionante e un dispositivo in grado di connettersi, inoltre è necessaria un'identità digitale come SPID o CIE.

  • PC, tablet o dispositivo smart dotato di connessione internet.
  • Identità digitale di tipo SPID o CIE.

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico, con indicazione delle condizioni e dei limiti stabiliti dall'ente.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre attivo.

L'istanza può essere inviata immediatamente dopo la compilazione, la risposta avverrà entro 30 giorni lavorativi.

Costi

L'invio della richiesta non prevede costi

- €

Una volta accetta la richiesta, in base ai parametri forniti, l'importo finale verrà comunicato tramite comunicazione da parte dell'Ente. Per visualizzare la lista di tutte le tariffe bisogna consultare il documento in allegato. È possibile pagare l'importo tramite piattaforma PagoPA nella sezione Area Personale - Carrello Pagamenti.

Accedi al servizio

Collegamento al canale digitale del servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Attività Produttive S.U.A.P.

Le principali funzioni - Pianificazione del Territorio includono l'istruttoria delle domande di autorizzazione, concessione e licenza per l'avvio di nuove attività economiche, la gestione dei procedimenti autorizzativi in conformità con le normative urbanistiche e ambientali, e la consulenza agli imprenditori sulle procedure e i requisiti normativi da seguire per lo svolgimento delle attività produttive nel rispetto delle leggi e delle regolamentazioni locali.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri