Richiedere iscrizione all’asilo nido

  • Servizio attivo

Istanza online per iscrivere il/la proprio/a figlio/a all'asilo nido del comune di Lercara Friddi.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai genitori o tutori legali che intendono iscrivere i propri bambini, di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni, agli asili nido comunali.

Come fare

È possibile accedere al servizio tramite l'apposito pulsante a inizio pagina dopo aver fatto l'accesso con SPID o CIE.

Cosa serve

Una connessione internet funzionante e un dispositivo in grado di connettersi. È inoltre necessario essere muniti di accesso SPID o CIE per poter accedere alla compilazione del modulo.

  • PC, tablet o dispositivo smart dotato di connessione internet.
  • Chiave personale di accesso SPID o CIE.

Cosa si ottiene

Dopo la conferma da parte del comune si otterranno le autorizzazioni necessarie per procedere con il procedimento amministrativo.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre attivo.

L'istanza può essere inviata immediatamente dopo la compilazione, la risposta avverrà entro 30 giorni lavorativi.

Costi

L'invio della richiesta di iscrizione non prevede costi

- €

Importo retta mensile servizio Asilo Nido.
Calcolo per fasce di reddito.

Fino a € 20.000,00 - € 80,00
Da € 20.000,01 a € 24.000,00 - € 90,00
Da € 24.000,01 a € 28.000,00 - € 100,00
Da € 28.000,01 a € 32.000,00 - € 110,00
Da € 32.000,01 a € 36.000,00 - € 120,00
Da € 36.000,01 a € 40.000,00 - € 130,00
Da € 40.000,01 ed oltre - € 140,00

È possibile pagare l'importo tramite piattaforma PagoPA nella sezione Area Personale - Carrello Pagamenti.

Accedi al servizio

Collegamento al canale digitale del servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Asilo Nido

E’ il servizio rivolto ai bambini di età compresa tra zero e i tre anni, la cui famiglia sia residente nel Comune di Terrasini e ai bambini di cui almeno uno dei genitori presti attività lavorativa nel territorio comunale.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri